Monica Bellucci during a Cartier shooting. Photo Tiemo Sander. Jacket by Max Mara, Hair by John Nollet © Cartier
È capitato a tutti noi, almeno una volta nella vita, di avere incontrato, non importa dove, in aeroporto, a una festa o in una riunione di lavoro, una donna di notevole sensualità e misticismo. Una strana alchimia capace di attirare uomini e donne, una sorta di carisma estetico che quella donna diffondeva inconsapevolmente, in maniera incredibilmente attraente e sensuale.
Vi ricordate Lady Diana, la principessa del Galles? Lei era proprio una donna del genere, e non sorprende che dopo quasi un quarto di secolo dalla sua scomparsa, non abbiamo dimenticato il suo carisma, il suo fascino.
Lady Diana photographed by Mario Testino © Mario Testino
Un altro esempio perfetto è Audrey Hepburn. E, naturalmente, la nostra sublime Monica Bellucci. Se di recente avete visto Fanny Ardant parlare in italiano in televisione, siete stati sicuramente impressionati dal suo fascino giovanile, nonostante i suoi 72 anni.
Dall'altra parte dell'Atlantico, Angelina Jolie e Beyoncé sono ognuna a suo modo figure femminili innegabilmente carismatiche e irresistibili, dal fascino potente, ma sensibili e accessibili.
La bellezza femminile proviene dalla parte più profonda dell'essere donna e si manifesta quando i nostri pensieri, le parole, le azioni e le emozioni sono in perfetta armonia tra loro. Come ha dichiarato Simone de Beauvoir, "Non nasciamo donne, lo diventiamo". Qui non abbiamo la presunzione di dirvi come sviluppare la vostra femminilità, ma cerchiamo solo di aiutarvi a capire come essere davvero femminili.
Angelina Jolie: Libera la tua mente!
Una donna veramente tale non ha vincoli né catene nella sua testa. È libera. La vera essenza della sua femminilità è il sentimento. Per arrivare a questo, una donna deve vivere più nel suo corpo che nella sua testa.
Libera di essere sé stessa, libera di amare ed essere amata, libera di desiderare il meglio per gli altri, libera di guidare piuttosto che seguire, libera di credere invece di dubitare, libera di amare sé stessa.
Se una donna non si sente davvero libera, emana un'energia neutra che non fa nulla per incoraggiare gli altri, uomini o donne che siano, a voler stare con lei. Questo è il primo segreto.
Angelina Jolie photographed by Andrès Kudacki © Dalim
Beyoncé: Conosci il tuo valore!
Naturalmente, dovremmo indossare abiti che ci lusinghino e che attirino l'attenzione su di noi, ma non è affatto necessario, non è questo che occorre. Ci vuole grazia e soprattutto fiducia in noi stesse. Nel vocabolario femminile la fiducia è spesso associata alla forza. Ma non si tratta semplicemente di non lamentarsi mai, né della capacità di affrontare qualsiasi avversità la vita ci riservi. La vera fiducia è accettare noi stesse per quello che siamo, con tutti i nostri difetti, non avendo paura di esprimere i nostri desideri, i nostri bisogni e i nostri sentimenti. È questo e soltanto questo a darci una forza di attrazione veramente magica.
Beyoncé photographed by Hahn Lionel © Abaca Press
Monica Bellucci: Prenditi cura della tua bellezza!
Non si tratta solo di unghie ben curate, pelle liscia e capelli sontuosi. Si tratta anche di un senso di stile che manda un messaggio al mondo intorno a noi. Dobbiamo prenderci cura di noi stesse, rifiutando di nasconderci dietro la solita abitudine dell'essere sempre disponibili per gli altri. Gli abiti costosi di grandi firme e tutti gli altri articoli di lusso non hanno niente a che vedere con questo.
Dobbiamo ricordare a noi stesse e fare in modo che il nostro abbigliamento e il nostro aspetto raccontino agli altri ‘la storia della nostra vita’. Che cosa vuoi che gli altri sappiano di te? Che 'Sono una favolosa donna attraente' o che 'Mi sono persa nella routine quotidiana'?
Fanny Ardant: Guardarsi dentro!
La femminilità è anche una questione di atteggiamenti. Niente di studiato e costruito, ma una naturale miscela di eleganza ed emancipazione, con un approccio leggero, un linguaggio colto e gesti aggraziati.
Fanny Ardant: “A fierce side, a hint of savagery”, François Truffaut said of her © Jean François Robert for Telerama
Ci sono, naturalmente, innumerevoli modi di essere femminile. Per esempio, la milanese, super impegnata dalla mattina alla sera, gioca tra lo stile working-girl piena di energia e la donna raffinatissima ‘pronta a sbocciare come una peonia’. La parigina gioca generalmente la carta di una certa classe disinteressata, associata a un temperamento che in un istante passa dall'autoparodia e dall'umorismo pungente alla malinconia e alla fragilità.
In ogni caso, a giudicare dai sondaggi, ciò che la maggior parte delle donne dice di volere oggi è: essere donna.
Leggi di più: www.qualitymilan.com
Femininity: “We aren’t born women, we become women. It’s less a question of beauty than of a certain je ne sais quoi, midway between fascination and seduction. Here are four iconic models to study.
At one time or another, we have all encountered a woman of remarkable mystique or sensuality. Some strange alchemy drawing men and women alike, something that comes from inside, a kind of aesthetic charisma.
Princess Diana was just such a woman, and it comes as no surprise that a quarter century after her passing, we all remember her charisma, her aura. Another perfect example is Audrey Hepburn.
And, of course, our own sublime Monica Bellucci. If you recently saw Fanny Ardant speaking Italian on television, you were surely as captivated as we were by her youthful charm, belying her 72 years. On the other side of the Atlantic, Angelina Jolie and Beyoncé are each in her own way undeniably charismatic feminine figures, powerful but sensitive and accessible.
Feminine beauty is manifested when our thoughts, words, deeds, and emotions are in perfect harmony. As Simone de Beauvoir declared, “We are not born women, we become women.” We wouldn’t presume to tell you how to develop your own femininity, but here are a few things to consider.
Angelina Jolie: Free your mind.
A truly feminine woman is not trapped in her head. She is free. Feeling is the true essence of femininity. To feel, a woman must live more in her body than in her head.
Free to be herself, free to love and be loved, free to wish the best for others, free to lead rather than follow, free to believe instead of doubting, free to be a force for good, free to love herself. If a woman does not feel free in her life, she gives off a neutral energy that does nothing to encourage men, or women, to want to be with her. This is the first secret.
Beyoncé: Know your own worth
Naturally, we should wear feminine clothes that flatter us, but it’s not at all necessary. It’s all about grace and especially self-confidence. Confidence in the feminine vocabulary is often associated with strength.
But it isn’t simply a question of never complaining and the ability to deal with anything life throws at us. True confidence is accepting ourselves, with all our flaws, not being afraid to express our desires, needs, and feelings. This gives as a truly magical force of attraction.
Monica Bellucci: Take care of your beauty
This not merely nice nails, smooth skin, and sumptuous hair. It’s also about a sense of style that sends a message to the world around us. We’ve got to take care of ourselves, refusing to hide behind the comfortable mask of always being available to others.
Monica Bellucci for Nivea advertising © Nivea
Expensive brand-name dresses and other luxury items have nothing to do with this. It’s a question of reminding ourselves that our clothes and appearance tell others ‘the story of our lives’. What do you want others to know about you? ‘I’m a fabulous attractive woman’ or ‘I’ve lost myself in the daily grind’?
Fanny Ardant: Looking within
Femininity is also a matter of attitude. A blend of decency and emancipation, with a light touch, cultured language, and graceful gestures. There are, of course, countless ways of being feminine.
Fanny Ardant photographed by Jean François Robert © Jean François Robert for Telerama
The Milanese, for example, are incredibly busy from morning to night, shifting styles from energetic working woman to refined and fresh as a daisy. Parisian women tend to feign disinterest, with a temperament that passes in a flash from self-parody to biting humour to melancholy and fragility.
In any case, according to polls, most women are quite happy to be women.
Read more: www.qualitymilan.com