Per chi ama Milano e sostiene la qualità

L'ispirazione di Quality Milan è incentrata sul concetto stesso di lusso, che non è più solo un'etichetta, ma deve avere un'anima: quella dei suoi creatori, dai designer agli imprenditori, agli artigiani. Il lusso, sinonimo di bellezza e creatività uniche, deve suscitare emozioni e rispondere al bisogno di fuga e di sogno dei suoi utenti. Cultura, moda, arte, artigianato, gastronomia, benessere, solidarietà e sostenibilità. E persone: i creatori della qualità e talenti.

‘Quality Milan’ mira a diventare il simbolo e la bandiera del lusso milanese e italiano. Uno strumento indispensabile per chi già conosce e ama Milano e per quanti la visitano per la prima volta. Bilingue (italiano e inglese) con testi e immagini di alto livello, la sua missione è quella di promuovere il lusso in tutti i suoi aspetti e di mettere in evidenza la grande creatività italiana.

Con analisi approfondite sulle attività delle più importanti aziende e con interviste alle personalità più in vista di tutti i settori della vita cittadina e regionale, accoglierà nelle sue pagine le opinioni di donne e uomini del mondo della cultura, dell'arte, dell'industria, del commercio e dell'artigianato.

Finanziato dalla pubblicità, ai suoi esordi il magazine si presenterà in forma digitale. La pubblicazione in versione cartacea è prevista non appena le regole relative alla crisi Covid-19 lo consentiranno.

Questo progetto, nato durante i mesi di confinamento, è il frutto della collaborazione tra due professionisti della comunicazione: Bepi G. Marzulli, giornalista e imprenditore del settore editoriale, e Nathalie Peigney, esperta di marketing di lusso, giornalista e blogger francese. Al progetto partecipano anche Iryna Dovgalyuk (photo editor), Valerio Fardelli (digital edition graphic designer), Sylvie Siguret (print edition marketing consultant), Thomas Robinson (translator) e Donato Moscati (trailers maker).

Leggi di più: www.qualitymilan.com

 


 

Quality Milan’ is inspired by the very concept of luxury itself. No longer a mere tagline, luxury is imbued with the soul of its creators and designers, its entrepreneurs and artisans. Embracing extraordinary beauty and creativity, luxury evokes emotion, allowing those who truly appreciate it to escape, to dream.

Culture, fashion, art and artisanship, gastronomy, wellness, solidarity and sustainability. And of course people, the very creators of quality. All of this is considered through the lens of quality in a new look at one of the most fascinating cities of our times.

Quality Milan’ intends to become the very symbol and standard of Milanese and Italian luxury, an indispensable tool for those who know and love the city, as well as for those visiting for the first time. With high-quality graphics and articles in both Italian and English, our mission is to promote luxury in all its aspects and to showcase Italian creativity.

The magazine will provide in-depth analyses of the most important companies and people from all sectors of urban and regional life, including interviews with men and women involved in the worlds of culture, art and artisanship, industry and commerce.

Entirely financed by advertising, the magazine will first be published digitally. ‘Quality Milan’ will be available in print once restrictions related to the Covid-19 crisis permit.

This project was born during the months of confinement and is the fruit of the collaboration of two experienced professionals: Bepi G. Marzulli, journalist and publishing entrepreneur; and Nathalie Peigney, French expert in luxury marketing, journalist, and blogger. Also participating are Iryna Dovgalyuk (photography editor), Valerio Fardelli (digital edition graphic designer), Sylvie Siguret (print edition marketing consultant), Thomas Robinson (translator) and Donato Moscati (trailer and video maker).

Read more: www.qualitymilan.com