Ho Chi Minh in cucina, all’Antica Trattoria della Pesa

The antique scale © Antica Trattoria della Pesa

La qualità di un ristorante non si limita solo al suo chef o all'arredamento, la sua cultura e la sua storia contribuiscono sempre più alla reputazione del luogo. “L’Antica Trattoria della Pesa” è uno di quei luoghi cult di Milano, l'espressione della grande tradizione gastronomica lombarda, ma anche un ristorante ricco di storia e di personaggi famosi che ne hanno varcato la soglia.

anticapesa 2The facade of the Antica Trattoria della Pesa, viale Pasubio in Milan © MilanoLeggera

La cosa meno nota di questo ristorante conosciuto da tutti, è che Ho Chi Minh, il politico rivoluzionario che divenne Primo Ministro del Vietnam e poi Presidente nel 1955, fino alla sua morte nel 1969, vi lavorò come chef nel 1933.

anticapesa 2Left: The young revolutionary Ho Chi Minh © Image Courtesy: Getty Images– Right: the commemorative plaque on the facade of the restaurant Antica Trattoria della Pesa © dr

Nel 1911, Ho Chi Minh lasciò l’allora Indocina e si imbarcò su un piroscafo francese come aiuto-cuoco. Arrivato a Marsiglia lavorò come cameriere e durante la sua permanenza in Francia trascorreva la maggior parte del tempo libero nelle biblioteche pubbliche, leggendo libri di storia e giornali politici per approfondire la conoscenza delle strutture della società occidentale. In seguito si recò negli Stati Uniti, a New York e Boston, dove per vivere fece il panettiere. Nel 1914 ritroviamo Ho Chi Minh a Londra, aiuto-chef pasticciere del celebre cuoco francese Auguste Escoffier.

Riprese a viaggiare e nel 1933 si trasferì a Milano, dove abitò in una casa popolare di ringhiera vicino al viale Pasubio e lavorò come cuoco nella tuttora esistente “Trattoria della Pesa”.

Riuscite ad immaginare un personaggio come Ho Chi Minh (in realtà uno pseudonimo poiché il vero nome anagrafico era Nguyen Tat Thanh) mentre prepara il risotto alla milanese e al salto, la pasta e fagioli, i bolliti, la cassoeula con polenta, l’ossobuco e la cotoletta con l’osso?

Leggi di più: www.qualitymilan.com

 


 

The quality of a restaurant is determined by more than its chef and décor. The culture and particular history of certain establishments have increasingly important parts to play in the development of a reputation. L’Antica Trattoria della Pesa is just such a place.

anticapesa 2The inside the Antica Trattoria della Pesa restaurant © Antica Trattoria della Pesa

Besides being a standard bearer for traditional Lombard cuisine, the restaurant once employed a young chef, Ho Chi Minh, the revolutionary who in 1955 became the President of Vietnam until his death in 1969.

In 1911, Ho Chi Minh boarded a French steamer as an assistant cook. In Marseille he worked as a waiter, then in New York and Boston as a baker.

While in France, he spent most of his free time in public libraries in an effort to gain an understanding of Western society. In 1914 he worked in London as assistant pastry chef to the famous French cook Auguste Escoffier.

His travels brought him in 1933 to Milan, where he lived in working-class housing near viale Pasubio and worked as a cook in the Trattoria della Pesa.

Can you imagine someone like Ho Chi Minh preparing risotto, pasta fagioli soup (pasta fazool for American Italians), traditional stew and polenta, ossobuco and cutlets?

Read more: www.qualitymilan.com