Exhibition ‘Storie di Speranza’ in Milan, organized by ‘Hope Onlus’ © Alessandro Perazzoli for iStock
Un grazie di cuore all’organizzazione non profit Hope Onlus sempre in prima fila nel sostegno agli ospedali italiani ed esteri nel 2020.
Sono stati giorni, settimane e mesi di guerra. Una guerra mai combattuta prima contro un nemico insidioso e sconosciuto. Una serie di fotografie racconta quella terribile esperienza vissuta in corsia da medici, infermieri e volontari durante i periodi più critici della pandemia. Hope Onlus ha organizzato "Covid-19 storiedisperanza", una mostra che racconta quella drammatica esperienza, l’abnegazione e la solidarietà di chi ha combattuto in prima linea.
Exhibition ‘Storie di Speranza’ in Milan. Picture ‘sandwich delivery’ © hopeonlus.org
L’esposizione è stata allestita in Corso Vittorio Emanuele e si inserisce all’interno di un progetto che prevede, oltre alla mostra, anche un programma di educazione e formazione rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado. Finisce a gennaio 2021, ma dopo Milano la manifestazione proseguirà nelle città di Bergamo, Brescia, Londra, Parigi, Brasilia…
“Ciò che abbiamo visto in quei giorni è un intero sistema messo al servizio della vita e della salute. Con tutto il reparto della sanità in prima linea, ma anche tanti altri settori che hanno operato in silenzio, come le forze dell’ordine e il volontariato. Se l’Italia ha dato una bella testimonianza di sé in tutta Europa e nel mondo è perché ha saputo reagire come sistema e costruire una rete che ha consentito di rispondere all’emergenza”, afferma Alessandra Tripodi, viceprefetto di Milano.
Exhibition ‘Storie di Speranza’ in Milan © hopeonlus.org
“Il Progetto 'Covid-19 storiedisperanza' testimonia l’umanità che nelle emergenze, nella sofferenza e in pieno dramma riesce a fare la differenza per sé e per gli altri. Si narrano storie e momenti in cui, dietro la propria immagine e i ruoli istituzionali, la persona ha saputo e ha voluto offrire agli altri solidarietà concreta per far fronte alla tragedia.
Sono ‘storie di speranza’ perché raccontano la profonda speranza di un bene condiviso che rappresenta il valore fondante delle scelte di tutti coloro che non si sono risparmiati nel sacrificio e nella dedizione personale.
Una speranza operativa non rappresentata solo da un astratto ideale, ma da un impegno quotidiano e un desiderio di aiutare, nonostante i limiti. I limiti di risorse, i limiti di cura, i limiti delle istituzioni. Ma sempre una speranza operativa.”
Gli scatti sono stati realizzati dai fotografi: Andrea Frazzetta, Nanni Fontana, Marco Garofalo, Eugenio Grosso, Greta Stella, Matteo Biatta, Vittorio Sciosia, Massimo Allegro, Claudio Palmisano.
Leggi di più: www.qualitymilan.com
Heartfelt thanks to the non-profit organisation Hope Onlus which has been at the forefront of support for hospitals in Italy and abroad throughout 2020!
Days, weeks, and now months of a war against an insidious enemy are recounted in photos of the doctors, nurses, and volunteers on the front lines during the pandemic’s darkest days. Organised by Hope Onlus, the “Covid-19 storiedisperanza” exhibit is set up in Corso Vittorio Emanuele as part of a project that also includes an educational programme directed at select secondary schools.
Exhibition ‘Storie di Speranza’ in Milan © hopeonlus.org
“What we witnessed then was an entire system that placed itself at the service of life and health”, said Alessandra Tripodi, Vice-Prefect of Milan.
“Others joined them, often operating quietly, such as law enforcement and ranks of volunteers. If Italy made such a great impression in Europe and around the world, it is because we all worked together to build a network to respond to this emergency.”
The exhibit is divided into 4 sections. Cities takes us to the 4 regions most tragically affected. Hospitals gives us a glimpse inside the hospitals that had to transform with virtually no warning. Protagonists brings us face to face with some of those who fought on the front lines in service to the ill. And Hope in Action showcases the enormous efforts of this non-profit humanitarian organisation on the first Covid-19 emergency medical mission to Brazil.
Exhibition ‘Storie di Speranza’ in Milan © hopeonlus.org
“The ‘Covid-19 storiedisperanza’ project stands as a testimony to the human spirit that in times of suffering rises to overcome. These are stories of people who went above and beyond to stand in solidarity in the face of this tragedy. They reflect the deep sense of hope of those who spared no sacrifice, not just an abstract ideal but daily dedication and a true desire to help, despite limitations of resources, of treatments, of institutions.”
The photographers are Andrea Frazzetta, Nanni Fontana, Marco Garofalo, Eugenio Gross, Greta Stella, Matteo Biatta, Vittorio Sciosia, Massimo Allegro, Claudio Palmisano.
Read more: www.qualitymilan.com