Positive food: indulge yourself with recipes that give you a boost © dr
Ci si sente stanchi, troppo stressati dal periodo e dalla situazione? È possibile che si abbia un deficit di uno o più neurotrasmettitori, e oltre al buon libro o a un'ora di sport al coperto o a un gioco divertente, si può ricorrere all'alimentazione, che - se studiata correttamente - può ricreare uno stato di equilibrio.
Anchovies, a wonderful energy of the Mediterranean diet (here with bread and butter...) © dr
L'importante ora non è scoprire i meccanismi psicologici che regolano i nostri sbalzi d'umore, ma controllare i valori dei neurotrasmettitori che circolano nel nostro sangue: si tratta di un gruppo di sostanze (tra cui serotonina, epinefrina, norepinefrina, dopamina e GABA), che agiscono sul sistema nervoso in vari modi: ci fanno sentire rilassati, rilasciano l'aggressività, risvegliano il sistema di allarme e di difesa che è in noi, e migliorano la nostra concentrazione...
L'interruttore della serenità: la serotonina
La serotonina è il neurotrasmettitore che regola il sonno, la soglia del dolore e la sazietà. È anche l'interruttore della tranquillità, della serenità e dell'equilibrio. Avete un deficit di serotonina? Buon appetito con pasta e riso, i cibi che fanno per voi.
Uno studio ha dimostrato che il consumo regolare di pasta è una fonte di energia e anche... di buonumore, grazie al suo contenuto di vitamina B. Inoltre, il glucosio rilasciato dall'amido svolge un ruolo nella produzione di serotonina, di cui abbiamo già detto. Mangiare pasta più volte a settimana con moderazione è una nuova tendenza salutare.
Pasta (Tubetti Rigati) con Piselli nani di Zollino by Gentile © IPastificio Gentile
Il messaggero dell'avventura: la dopamina
La dopamina è il neurotrasmettitore che ci spinge all'avventura, alla conquista e ci mette in gioco. Stimola l'appetito e il gusto per il buon cibo. Una carenza di dopamina, che spesso si manifesta durante uno sforzo, ci rende stanchi, demotivati, tristi e apatici. Avete una carenza di dopamina? Pesce, carne (ma anche uova e formaggio) sono gli alimenti ideali per voi.
Scottish hot smoked salmon © Fumaison Occitane
In generale è bene consumare un piatto di legumi, come fagioli o lenticchie, una o due volte a settimana. Contengono molte proteine ricche di triptofano e fenilalanina, che sono i precursori della serotonina e della dopamina.
Pesci grassi, come sgombri, sardine e salmone, una o due volte alla settimana. Questi pesci contengono EPA, un acido grasso appartenente agli omega-3. Carne e crostacei organici, come ostriche, cozze, lumache di mare, gamberetti.
Questi alimenti sono molto ricchi di ferro, zinco, rame e vitamina B6: un cocktail di minerali e vitamine che aiuta a ripristinare i giusti livelli di dopamina e serotonina.
Oysters are composed of taurine, which acts on depression or anxiety and is also involved in the formation of adrenaline © dvoevnore for iStock
Non è solo il clima attuale che porta ad un cattivo umore, una carenza di alcuni alimenti può anche deteriorare il nostro stato d'animo. A meno che non siate intolleranti, vedrete dei benefici solo integrando questi alimenti che stimolano l'umore nella vostra routine.
Leggi di più: www.qualitymilan.com
Feeling tired and stressed? A good book and an hour of exercise are always helpful, but adjusting our diet can also help re-establish balance. Neurotransmitters (e.g., serotonin, epinephrine, dopamine) act on our nervous system in various ways. They cause us to feel relaxed, set off our alarms in case of danger, help us concentrate…
Brain and neurotransmitters © dr
Serotonin, the serenity spoiler
Serotonin regulates our sleep, our threshold of pain, and the feeling of being full. It is also responsible for disturbing our sense of calm and balance. Running low on serotonin? Tuck into a nice plate of pasta, rice, or any good old-fashioned comfort food.
Pasta Caserecce by Gentile © Image Pastificio Gentile
Dopamine, the herald of adventure
This is what pushes us into action, getting us in the game. Low levels of dopamine leave us feeling tired, sad and apathetic. For a boost, turn to fish, meat, or even an egg and some cheese.
It’s a good idea to have a plate of beans or lentils once or twice a week because they contain important proteins.
Fish oils contain EPA, a useful fatty acid, and meat and crustaceans (oysters, mussels, shrimp) are rich in iron, zinc, copper, and vitamin B6, a veritable equalising mineral cocktail.
Salmon is rich in Omega-3, a deficiency in this essential fatty acid can cause mood swings © Filadendron for iStock
It is not only the current climate that leads to foul humour, a deficiency of certain foods can also deteriorate our state of mind. Unless you are intolerant, you will only see benefits by integrating these mood-boosting foods into your routine!
Read more: www.qualitymilan.com